Trevi-San – La nuova cabina di sanificazione ad ozono di Trevil

In epoca di coronavirus la parola d’ordine è “igienizzare!”.
Per tutti gli operatori del settore si impone una scrupolosa attenzione alla salvaguardia della salute propria e altrui. Trevil vuole stare vicino ai propri clienti tutelandoli ed accompagnandoli ad offrire un servizio sicuro sotto tutti i punti di vista.
Per questa ragione l’ampia gamma di macchine Trevil si amplia con Trevi-San, una cabina di sanificazione ad ozono disponibile in due taglie.

Come agisce l’ozono?

L’ozono è un gas naturale che, in natura, si produce a partire dall’ossigeno atmosferico quando viene investito dalla radiazione ultravioletta del sole.
L’azione ossidante esplicata dall’ozono ha fatto sì che sin dalla sua scoperta fosse utilizzato come agente battericida, fungicida e inattivante dei virus.
L’ozono è infatti in grado di degradare ed eliminare qualunque elemento inquinante o nocivo (persino fumo e odori) in maniera totalmente naturale. Essendo un gas instabile, pochi minuti dopo l’utilizzo, l’ozono si trasforma in ossigeno, senza lasciare alcun tipo di tracce o residui chimici, senza lasciare odori sgradevoli o macchie sui tessuti.
L’ozono riesce a penetrare all’interno delle fibre dei tessuti dove raggiunge ed elimina ogni microrganismo presente anche nei punti più difficilmente accessibili, impossibili da igienizzare a fondo con un classico lavaggio, per quanto meticoloso e accurato.
L’ozono ha anche la funzione di eliminare gli odori sgradevoli presenti sui tessuti ed è utilizzato per il recupero di oggetti esposti al fumo di incendi, specialmente di quelli che non potrebbero essere lavati come caschi da motocicletta, peluche, borsette in pelle, ecc.

Come funziona Trevi-san?

Il funzionamento della cabina ricrea il naturale ciclo dell’ozono nell’atmosfera.
Fase 1
Una prima lampada che emette una radiazione a 200 nm di lunghezza d’onda, permette di scindere l’ossigeno e trasformarlo momentaneamente in ozono.
Fase 2
In questa fase viene attivata una ventilazione interna che garantisce l’uniforme distribuzione dell’ozono prodotto nella prima fase. L’ozono esprime così il proprio potere igienizzante e deodorante in tutti gli indumenti o oggetti presenti all’interno della cabina.
Fase 3
Una seconda lampada che emette una radiazione con lunghezza d’onda di 254 nm aiuta la reazione naturale di conversione da ozono ad ossigeno.
Fase 4
Quando il livello di ozono è abbattuto, la macchina sblocca la porta, ed è possibile ritirare il materiale messo all’interno, il quale è completamente sanificato e privato di odori sgradevoli.

Il sistema di sanificazione all’ozono è un metodo di pulizia completamente ecologico, che non lascia dietro di sé alcun tipo di residuo chimico o cattivo odore.
In Italia il Ministero della Sanità, con il protocollo n° 24482 del 31/07/1996, ha riconosciuto il sistema di sanificazione con l’ozono come presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore, eccetera e infestati da acari ed insetti.

La nuova cabina di sanificazione ad Ozono Trevi-San